Sei un amante della cucina di un volta, ma ti piace anche sperimentare nuovi piatti? Abbiamo quello che fa per te!
Con il nostro Sugo di coda alla Vaccinara, infatti, abbiamo preso uno dei secondi piatti più iconici della tradizione culinaria Romanesca e lo abbiamo trasformato in un ottimo condimento per pasta, gustosi panini o pizza, lasciandone inalterati gusto e proprietà nutritive. Stupisci i tuoi ospiti con un piatto genuino e gustoso come appena fatto, pronto all’uso!
Che aspetti a provarlo?
DESCRIZIONE
- Peso netto: 280g – 500g
- Porzioni: 2/3 (confez. 280g) – 4/5 (confez. 500g)
- Shelf-life: 12 mesi
INGREDIENTI
Pomodori pelati, Coda di vitellone (53,2 %), Guanciale stagionato (Carne di suino, sale, pepe, aromi naturali), Carota, Sedano, Cipolla, Olio evo, Uvetta, Vino bianco, Sale, Prezzemolo, Cacao amaro, Pinoli, Aglio, Chiodi di garofano. Può contenere ossa o trace di esse.
ISTRUZIONI PER L’USO
Scaldare per qualche secondo in padella o al microonde senza coperchio, aggiungendo se necessario poca acqua di cottura. Condire la pasta aggiungendo a piacere del parmigiano o pecorino romano.
TABELLA NUTRIZIONALE
|
100 g |
AR 100g |
Assunzioni |
Energia |
924 kJ |
11,0 % |
8400 kJ |
222 kcal |
2000 kcal |
||
Grassi |
16 g |
22,9 % |
70 g |
di cui grassi saturi |
5,9 g |
29,5 % |
20 g |
Carboidrati |
3,8 g |
1,5 % |
260 g |
di cui zuccheri |
3,7 g |
4,1 % |
90 g |
Fibre |
0,9 g |
|
|
Proteine |
15 g |
30,0 % |
50 g |
Sale |
1,2 g |
20,0 % |
6 g |
*Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 kcal)
Valori nutrizionali ottenuti conformemente al "Regolamento CEE/UE 25 ottobre 2011, n. 1169" art 31 comma 4 lettere c e d.